Diamo inizio alla selezione di piatti che abbiamo preparato per offrirvi qualche suggerimento per i vostri pranzi e cene nel periodo delle Feste.
La prima proposta è un antipasto saporito, ma semplice da preparare e di grande effetto nella presentazione.
Un suggerimento: il piatto può essere preparato anche con molluschi meno costosi delle capesante oppure, anche, con la polpa di pesce bianco tagliata a cubetti e cotta sulla griglia o in padella.

Immagine – “Cotto & Crudo”
Ingredienti per 4 – 6 persone:
16 capesante
4 carciofi
un limone
una manciata di foglie di cerfoglio o prezzemolo
4 dl di panna fresca
40 gr di burro
olio e.v.o.
un bicchiere circa di vino bianco secco
6 grani di coriandolo
sale e pepe bianco
Preparazione:
Aprite le capesante, togliete i molluschi e puliteli da parti sabbiose e dalla frangia. Mettete la parte bianca e il corallo in un piatto fondo. Unite 4-5 cucchiai di olio, i grani di coriandolo pestati, la scorza di mezzo limone grattugiata e lasciatele marinare per mezz’ora.
Pulite i carciofi eliminando le spine e le foglie esterne più dure, apritele a metà, eliminate il fieno interno, tagliatele a spicchi. Mettete i carciofi in una casseruola con poca acqua e succo di limone. Portate ad ebollizione e calcolate 2-3 minuti di cottura. Sgocciolateli e fateli saltare per pochi istanti in una padella con un filo d’olio, 3-4 cucchiai di vino, una manciata di cerfoglio o prezzemolo tritati, sale e pepe.
A parte fate bollire mezzo bicchiere di vino bianco finché non si sarà ridotto della metà; unite la panna, il burro a pezzetti, un pizzico di sale e uno di pepe bianco. Lasciate sul fuoco per qualche minuto, montando la crema con una frusta in modo da renderla densa e gonfia. Trasferitela in una salsiera e tenetela al caldo.
Sgocciolate le capesante dalla marinata usando una paletta forata, cuocetele su una griglia o una padella antiaderente già ben calda, per due minuti per lato, suddividetele sui piatti da portata. Disponete i carciofi intorno alle capesante e servitele con la salsa calda.
Se volete riprodurre l’impiattamento come nell’immagine di copertina, accorciate il gambo dei carciofi lasciandoli interi e, dopo aver eliminato le foglie esterne più dure, allargate le foglie con le dita ed eliminate il fieno interno. Dopo averli messi a bagno in acqua acidulata e poi scolati, cuocete i carciofi, leggermente salati all’interno, in una casseruola dove avrete fatto riscaldare l’olio con due spicchi d’aglio, e disponeteli con il gambo all’insù. Lasciateli rosolare per alcuni minuti, quindi aggiungete poco vino bianco, lasciate evaporare l’alcol, quindi coprite con un coperchio e fate stufare per una mezz’ora circa, allungando con qualche cucchiaio di acqua nel caso si dovessero asciugare troppo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati