La Vigilia di Natale
La Magia dell’Ago comincia, da oggi, ad occuparsi del Natale. Ogni anno dedichiamo sempre più spazio alla preparazione di questo evento, il più importante tra tutti quanti. Si dice “Natale” ma sono comprese anche tutte le altre festività, fino all’Epifania.
Quindi tantissime cose da fare per arrivare ai giorni delle Feste senza troppo stress, ma rispettando la tradizione.
Parleremo soprattutto di cucina, ma anche di idee regalo, di addobbi e decorazioni per la tavola, di “buone maniere”, insomma tutto quello che siamo abituati a considerare quando ci prepariamo a questo periodo, amatissimo e odiatissimo in egual misura.
Cominciamo, allora!
Idee per il menù della Vigilia
Sempre seguendo la nostra abitudine che predilige le ricette veloci per aiutarci nella nostre giornate piene di impegni, cominciamo con i piatti che si preparano con prodotti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
Il tempo per la loro realizzazione è limitato, ma ci saranno anche preparazioni che richiedono qualche minuto in più del solito, sperando di poter avere del tempo libero durante le vacanze per poter curare preparazioni complesse.
Antipasti
Gamberoni in insalata
Ingredienti per 6 persone
600 gr di code di gamberoni
6 carciofi
6 asparagi
100 gr di verdure miste sottaceto (cavolfiore, cetriolini, cipolline)
un limone
6 cucchiai di olio e.v.o.
sale
Preparazione
Eliminate i gambi dei carciofi, le foglie esterne più dure e le punte. Tagliateli a metà e togliete le barbe interne. Tuffateli subito in una ciotola d’acqua nella quale avrete spremuto il succo di un limone, quindi fateli cuocere per 15 minuti e scolateli.
Pulite gli asparagi e tagliateli a pezzetti lunghi 4-5 cm. Fateli lessare in acqua salata per circa 10 minuti, unendo le punte solo a metà cottura. Scolateli.
Tuffate in acqua salata le code di gamberoni sgusciate, lessatele per 3 minuti, quindi scolatele e mettetele in un’insalatiera con i carciofi e con gli asparagi sgocciolati. Unite le verdure sottaceto tagliate a pezzetti e condite con olio e sale.
Mescolate e servite tiepido.
Vol-au-vent scandinavi
Ingredienti
Vol-au-vent già pronti o surgelati
150 gr formaggio caprino
salmone affumicato
uova di lompo
insalata
aneto (a piacere)
sale e pepe
Preparazione
Se decidete di usare i vol-au-vent già pronti, fateli scaldare leggermente nel forno. Se, invece, volete usare quelli surgelati, seguite le indicazioni riportate sulla confezione.
Trasferite 150 gr di formaggio caprino in una ciotolina e conditelo con sale e pepe. Lavoratelo con una forchetta e distribuitelo nei vol-au-vent raffreddati. Decorate a piacere con striscioline di salmone affumicato, uova di lompo e ciuffetti di insalata e aneto.
Farcite i vol-au vent solo all’ultimo momento: in questo modo si manterranno friabili.
Rotolini di salmone
Ingredienti
50 gr formaggio fresco alle olive
150 gr di formaggio spalmabile
erba cipollina e aneto
10 fette di pane al latte per tramezzini
rucola
salmone affumicato
finocchi
Preparazione
Lavorate 50 gr di formaggio fresco alle olive e 150 gr di formaggio spalmabile insieme con un trito di erba cipollina e aneto. Con il mattarello appiattite una decina di fette di pane al latte per tramezzini.
Spalmate su ogni fetta la crema di formaggio, adagiatevi sopra delle foglie di rucola e delle fettine di salmone affumicato. Arrotolate le fette di pane su se stesse, avvolgete i rotoli ottenuti con la pellicola trasparente e metteteli in frigorifero per almeno un’ora. Eliminate la pellicola e tagliate i rotoli a fette spesse 1 cm.
Servite i rotolini su un letto di rucola e finocchi affettati finemente.