Il punto croce è un ricamo molto facile, all’apparenza. In realtà ci sono regole ben precise che permettono la realizzazione di un ottimo ricamo. Intanto si deve scegliere un tessuto a trama regolare, in modo da poter contare i fili con precisione. Poi si deve avere l’accortezza di scegliere il giusto filato per il tessuto che dobbiamo ricamare. Quindi l’ago: deve avere la punta arrotondata e, di preferenza, deve essere corto. Ricordate sempre che le crocette devono essere tutte della stessa dimensione.
Non utilizzate gugliate di filo più lunghe di 30-35 centimetri, perché il filo tende ad attorcigliarsi, “alza il pelo“, come si dice, perdendo lucentezza e sporcandosi.
Ogni tanto, durante la lavorazione pendete i fili nell’ago per ridare la stessa tensione a tutti.
Non tirate troppo i punti, perché deformano il tessuto e creano “buchi” nel ricamo. Ma non fateli neppure troppo lenti, perché il ricamo avrebbe un’aria disordinata.
COME SI LAVORA
PUNTO CROCE ORIZZONTALE
Si fa uscire l’ago da un punto della tela e si rientra due fili di trama più a destra e più in alto (il numero dei fili può variare a piacimento, ma ricordate sempre che lo stesso numero di fili deve essere preso sia in larghezza che in altezza).
Si esce due fili sotto il punto dove si è rientrate, spostandosi di due fili più a destra e più in alto in modo da coprire la superficie del tessuto con il numero dei punti che dovete lavorare
(figura 1)
Quando avrete lavorato il numero di punti necessari, uscite due fili al di sotto dell’ultimo rientro, tornando verso sinistra. In questo modo formerete tratti obliqui nel senso inverso a quello appena lavorato, entrando ed uscendo dagli stessi fori utilizzati all’andata
(figura 2)
Si può ricamare anche una crocetta per volta. In questo caso il ricamo è mano scorrevole, ma vi permetterà di disfare la singola crocetta, se sbagliata, senza intaccare il resto del lavoro. Nel caso della lavorazione della crocetta singola il verso di lavorazione non è determinante: va bene da destra a sinistra o da sinistra a destra.
L’importante, nella lavorazione a punto croce, è che il verso sia costante, sempre a destra oppure a sinistra. Le crocette lavorate in direzioni diverse danno al ricamo un senso di disordine.
|
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.