Tag Archives: #italianrecipes
RICETTE – Vitello in umido alla mozzarella
Ingredienti per 4 persone
350 gr di fettine di vitello
30 gr di farina
2 pomodori ramati
150 gr di mozzarella
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
uno spicchio d’aglio
4 foglioline di basilico
sale
Preparazione
Pelate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a cubetti piccoli; affettate la mozzarelle a fette sottili e mettetele su un piatto a sgocciolare; infarinate le fettine di vitello.
Fate rosolare lo spicchio d’aglio in una padella antiaderente con l’olio, eliminatelo appena inizia a diventare dorato, adagiatevi le fettine di vitello e fatelo colorire da entrambi i lati.
Aggiungete i pomodori, qualche cucchiaio di acqua, le foglie di basilico spezzettate, un pizzico di sale e cuocete per 2 minuti su fuoco basso.
Mettete le fettine di mozzarella sulla carne, coprite il recipiente, lasciate riposare 2 minuti a fuoco spento finché il formaggio sarà fuso e servite.
I fagiolini cotti a vapore e conditi con olio, limone, sale e pepe sono un ottimo contorno per questa preparazione.
Bocconcini di polenta
L’argomento di questa settimana sono le nocciole. Ecco qualche ricetta con le nocciole come protagoniste.
Cominciamo con questi bocconcini che possono diventare stuzzicanti antipasti, senza mai dimenticare che abbiamo sempre poco tempo
Ingredienti
200 gr di farina gialla a cottura rapida
100 gr di nocciole sgusciate e tostate
300 gr cipolle rosse
12 foglie di salvia
2 cucchiai di prezzemolo tritato
4 cucchiai di grana grattugiato
20 gr di burro
3 cucchiai di olio
2 cucchiai di aceto
Un cucchiaino di zucchero
Sale e pepe
Preparazione
Preparate la polenta seguendo le istruzioni indicate sulla confezione. Tritate grossolanamente le nocciole e incorporatene metà alla polenta calda insieme al burro e al grana. Regolate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo.
Stendete la polenta calda su un foglio di carta da forno, in uno strato alto 2 cm. Livellatela bene e fate raffreddare. Scaldate il forno a 220 gradi.
Intanto sbucciate e affettate le cipolle. Fatele appassire in padella con l’olio, a fuoco basso, bagnando le con 4-5 cucchiai di acqua calda. Unite lo zucchero, l’aceto, le nocciole rimaste e la salvia; coprite e cuocete per 10 minuti.
Con un tagliapasta, ritagliate dalla polenta 12 rombi di 4 cm di lato. Cospargeteli con il composto di cipolle, mettendo una foglia di salvia su ognuno e passateli in forno per 7-8 minuti. Serviteli subito.
Suggerimento
Spolverizzate i rombi di polenta con un mix di formaggi tritati (80 gr fra Montasio, Sbrinz e Roquefort) con le nocciole e fateli gratinare in forno.
Penne al gorgonzola
Un primo ricco di sapori. In mezz’ora si prepara questo piatto unico che unisce ingredienti anche inconsueti, ma il risultato non deluderà.
Il sapore del gorgonzola può non essere gradito a tutti, nel qual caso vi suggerisco di sostituirlo con il taleggio.
Se vi piace una salsa più cremosa potrete sostituire il latte con una stessa quantità di panna.

(Immagine: Blog giallo zafferano)
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di penne
120 gr di gorgonzola piccante
40 gr di burro
uno spicchio d’aglio
300 gr di spinaci
15 gr di uvetta
20 gr di pinoli
un dl di latte
sale e pepe
Preparazione:
Mettete a bagno l’uvetta in acqua tiepida per 15 minuti; tagliate a cubetti il gorgonzola. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.
Intanto lasciate soffriggere in una casseruola l’aglio con il burro, unite gli spinaci, salate e pepate, aggiungete l’uvetta scolata e strizzata, i pinoli e il latte. Infine aggiungete il gorgonzola tagliato a cubetti e levate la salsa dal fuoco. Eliminate l’aglio e mescolate, in modo che il formaggio si sciolga bene.
Scolate la pasta, trasferitela nella casseruola con il condimento, passate sul fuoco ancora un minuto e servite.