Non lasciatevi spaventare dai tanti ingredienti, tutti reperibili in qualsiasi supermercato, per altro. La ricetta richiede solo 30 minuti per la cottura e poi potrete accantonarla per il periodo di riposo.
Il nostro scopo di cucinare velocemente (ma con gusto) è salvo.
Ingredienti per 4 vasetti da 250 ml
4 mele golden
50 gr albicocche secche
50 gr fichi secchi
50 gr gherigli di noce
30 gr uva sultanina
120 gr zucchero
120 gr miele
50 gr scorza di arancia biologica
60 dl vino bianco
2,5 dl aceto di mele
succo di un limone
5 grani di pepe
Preparazione
Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a dadini; tagliate a dadini anche le albicocche e i fichi secchi; spruzzate con il succo di limone.
Sbollentate la scorza d’arancia sbollentata e fatta a pezzetti. Fate bollire per 10 minuti l’aceto di mele, il vino bianco, lo zucchero, il miele e i grani di pepe pestati; aggiungete la frutta preparata, la scorza d’arancia,l’uva sultanina e, dopo 5 minuti, i gherigli di noce. Cuocere per un minuto.
Scolate la frutta conservando lo sciroppo, trasferitela in vasetti di vetro sterilizzati e asciugati con cura, ricopritela con lo sciroppo bollente, chiudete e fate raffreddare.
Lasciate riposare la composta per almeno 2 settimane in un luogo fresco, prima di consumarla. Si conserva per un mese in frigorifero.
E’ un attimo accompagnamento agli arrosti.
UN CONSIGLIO
Una variante per avere una composta ancora più ricca di sapore: dopo aver scolato la frutta a fine cottura, unite 2-3 cucchiai di miele di fiori d’arancio. Mescolate bene, coprite il recipiente e lasciate macerare la frutta per circa 30 minuti prima di metterla nei vasi e versarvi sopra lo sciroppo.