Gli gnocchi di zucca sono un piatto davvero semplice da realizzare …. altro/more
Fonte: sito web http://www.ricettedellanonna.net/
Gli gnocchi di zucca sono un piatto davvero semplice da realizzare …. altro/more
Fonte: sito web http://www.ricettedellanonna.net/
Un primo piatto con un profumo e un sapore particolare come’è quello della cannella. Vale la pena perdere un po’ di tempo per preparare gli gnocchi.
Immagine – “Donna Moderna”
Ingredienti per 4 persone:
500 g di polpa di zucca
100 g di patate
130 g di farina
un albume
2 porri
un bastoncino di cannella
2 cucchiai di aceto balsamico
30 g di parmigiano a scaglie
30 g di burro
sale
Preparazione:
1 Affettate la zucca e cuocetela in forno già caldo a 200 ° per 20 minuti o fino a quando sarà morbida. Intanto, lessate le patate in acqua bollente salata per circa 30 minuti, scolatele e sbucciatele. Passate patate e zucca allo schiacciapatate raccogliendo il purè sulla spianatoia e impastatelo con 100 g di farina, una presa di sale e l’albume.
Formate lunghi cilindri del diametro di circa 2 cm, tagliateli a pezzetti ricavando tanti gnocchetti e passateli in un velo di farina.
Pulite i porri, affettateli e fateli rosolare in una padella con il burro e la cannella per 5 minuti. Salate, unite un mestolo di acqua tiepida e spegnete il fuoco.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata; quando saliranno in superficie, scolateli e trasferiteli nella padella con i porri. Accendete di nuovo il fuoco, unite l’aceto, lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti e completate la preparazione con il parmigiano a scaglie. Lasciate sul fuoco ancora qualche minuto e servite.
Abbiamo parlato della zucca ed ecco pronta una ricetta veloce, perché noi siamo sempre di fretta. Una ventina di minuti e ed è pronto. Facciamo mezz’ora, dai!
Leggete poi la variante molto particolare che ho aggiunto alla fine dell’articolo.
E, come sempre BUON APPETITO!
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di riso a cottura rapida
300 gr di polpa di zucca
1 porro
6 foglie di salvia
8 dl di brodo vegetale
2 dl di latte
40 gr di burro
½ bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di parmigiano grattato
cannella in polvere
Preparazione:
Pulite il porro e tritatelo fine; tagliate la zucca a tocchetti e fatela soffriggere in una casseruola insieme al porro e 30 gr di burro per 5 minuti.
Unite il riso e fatelo tostare nel soffritto; bagnate con il vino, lasciatelo evaporare, coprite a filo con il brodo bollente e portate il riso a cottura unendo, poco alla volta, il resto del brodo bollente e, per ultimo, il latte.
Quando il risotto è pronto, aggiungete il parmigiano e un cucchiaino di cannella, mescolate e lasciatelo riposare, coperto, per 2 minuti.
Fate dorare le foglie di salvia in una padellina con il burro rimasto, trasferite il risotto su un piatto da portata riscaldato e guarnitelo con la salvia fritta. Servire subito.
Preparate il risotto come prevede la ricetta che ho pubblicato sopra, ma eliminate il porro. Alla fine, al momento di servire, aggiungere un amaretto (sì, proprio quei biscottini tipici alle mandorle!) sbriciolato sul risotto. Ricordatevi di farlo solo al momento di servire, altrimenti il biscotto si ammorbidisce troppo.
Un piatto dai sapori delicati, davvero ottimo da consumare sia a pranzo che a cena, come antipasto, contorno o secondo piatto … altro/more